Attualita'

Vallo: Il mondo delle fiabe e “Abba’s hit musical” alla Provvidenza


Dopo il grande successo ottenuto con lo spettacolo dedicato alla Shoah “Lilì come cenere al vento”, proseguono gli appuntamenti dedicati alle scolaresche al teatro La Provvidenza di Vallo della Lucania. Il 17 e 18 febbraio la compagnia Artisti cilentani torna, infatti, a calcare il palco con il musical dedicato ai più piccoli “Alice nel fantastico mondo delle fiabe”. Quando il sipario si aprirà gli spettatori saranno catapultati in un mondo magico. La dolce protagonista, con il suo libro di fiabe, farà rivivere le avventure delle principesse più famose della storia: Biancaneve, Cerentola, la Bella addormentata, la sirenetta Ariel e Belle. Leit motiv saranno il coraggio e il cuore umile di queste fanciulle che si contrapporranno a streghe, malefiche matrigne e uomini cattivi. E dietro l’angolo ci sarà sempre un principe con cui coronare il loro sogno d’amore. L’evento rientra nella programmazione di “Scuola cultura”, espressamente dedicato alle scolaresche e dall’alto contenuto educativo e artistico. Un mini-cartellone voluto dal vescovo della diocesi di Vallo Giuseppe Rocco Favale e dal direttore del teatro, monsignor Guglielmo Manna, con la direzione artistica di Carlo Sacchi. Gli spettacoli della compagnia Artisti cilentani si inseriscono anche nel progetto di formazione “A scuola di musical”, promosso dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno, con attori e pubblico delle scuole di ogni ordine e grado. Il teatro viene utilizzato come uno straordinario veicolo di comunicazione ricolto innanzitutto ai giovani, perché attraverso il musical tutto diventa più colorato e coinvolgente. Gli Artisti cilentani saranno nuovamente sul palco della Provvidenza il 23 febbraio con “Abba’s hit musical”, la versione in inglese del celeberrimo musical di Broadway “Mamma mia!” con la regia di Alina Di Polito e le coreografie di Francesca Puglia. Gli immortalei successi degli Abba, tra cui “Dancing queen”, “I have a dream”, “Vuolez-vous”, “The winner takes it all”, sono incastonati in una incantevole storia di amore, di gioia e di amicizia. Un trionfo di voci, danza e musica. L’intento didattico è quello di avvicinare i più giovani al musical in lingua originale. La compagnia, poi, sarà in tournèe per tutto l’anno nei teatri e nelle piazze salernitane e italiane con la versione italiana del musical, “Mamma mia, domani mi sposo!”, in un riadattamento inedito e originale. Il 26 febbraio lo proporrà in prima serata nel prestigioso teatro Cristallo di Bolzano, concorrendo tra i finalisti del Festival del musical di Bolzano. Fiore all’occhiello della compagnia per il 2011, in onore della ricorrenza dei 150 anni dell’unità d’Italia, sarà infine l’attesissimo musical “1828: la rivolta del Cilento”, che ripercorre le tappe dei moti cilentani con testi e musiche inedite e, prima ancora del debutto, ha già ottenuto oltre duemila adesioni.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin